Hai fretta e vuoi scaricare il nostro regolamento? Clicca qui
1. La fruizione dei servizi offerti può avvenire esclusivamente durante l’orario di apertura dello stabilimento balneare dalle ore 08,00 alle ore 18,30 ed è condizionata al pagamento anticipato delle somme corrispondenti alle prestazioni richieste, secondo le tariffe previste dal listino prezzi esposto all’ingresso.
2. Prima di posizionarsi sull’ombrellone, anche se prenotato via applicazione, aspettare di essere accompagnati dal personale..
3. Non si possono introdurre nello stabilimento proprie attrezzature e arredi da spiaggia (ombrelloni, sedie a sdraio, lettini, ecc.). È inoltre vietato stendere i teli da mare sulla spiaggia e sul solarium.
4. Non è consentito introdurre in spiaggia o nel solarium frigoriferi portatili o borse termiche di grandi dimensioni.
5. È possibile consumare sotto l’ombrellone unicamente snack preconfezionati come ad esempio panini, pizzette, frutta e simili.
6. L’accesso all’area bar e tavola calda è permesso solo se abbigliati in maniera consona, minimo maglietta e pantaloncino.
7. È vietato fumare nelle aree preposte al consumo dei cibi, sulla riva del mare, in acqua ed in generale in prossimità di bambini.
8. I rifiuti dovranno essere riposti negli appositi contenitori di raccolta differenziata. È vietato depositare anche momentaneamente i sacchetti dei rifiuti in qualsiasi altro luogo.
9. È vietato gettare cicche di sigarette, carte o altro sull’arenile.
10. A tutti si raccomanda la corretta destinazione d’uso dei singoli servizi. Bagni, docce, lavelli e lavatoi vanno lasciati in ordine e puliti.
11. È consentita la fruizione degli spazi della zona giochi per bambini nel rispetto dello specifico regolamento d’uso.
12. In tutto lo stabilimento balneare si rispetterà il silenzio dalle ore 14,30 alle ore 16,00.
13. È vietato tenere acceso qualsiasi apparecchio personale di diffusione sonora che possa recare disturbo.
14. La direzione dello stabilimento non risponde per oggetti e valori in genere lasciati negli spogliatoi e negli ombrelloni o comunque incustoditi.
15. Il parcheggio delle autovetture non è custodito. La direzione dello stabilimento non risponde per eventuali furti o danni arrecati alle autovetture da terzi.
16. Il cliente deve utilizzare le strutture balneari avendo cura di non danneggiarle e dando pronta comunicazione alla direzione dello stabilimento dell’eventuale malfunzionamento delle stesse.
17. Ogni ombrellone potrà accogliere un massimo di cinque persone (di cui massimo 3 adulti sulla spiaggia e 4 adulti sul prato), si raccomanda pertanto di non superare tale presenza per evitare spiacevoli affollamenti. Una ulteriore seduta sarà permessa previo acquisto del servizio e sempreché ciò non pregiudichi la privacy degli altri clienti.
18. La sistemazione in spiaggia è curata esclusivamente dal personale del lido.
19. È vietato spostare lettini o sdraio da un ombrellone ad un altro.
20. È vietato permanere sull’imbarcazione di salvataggio, toccare le attrezzature preposte allo scopo e sostare nella postazione del personale di salvataggio.
21. Ai bambini minorenni ai quali è consentito dal presente regolamento accedere al lido secondo le modalità previste, è concesso l’utilizzo dei giochi posti in apposita area ad essi dedicata esclusivamente se accompagnati e custoditi da un adulto in quanto la predetta area giochi non è custodita da personale dello stabilimento che qualora fosse presente, è chiamato solo alla custodia degli arredi ed attrezzature dell’area giochi. Lo stabilimento balneare, pertanto, è esonerato da qualsivoglia responsabilità di qualsivoglia genere per eventuali danneggiamenti a cose o persone derivante dal predetto utilizzo delle attrezzature giochi da parte dei minori anche se accompagnati.
22. È consentito l’accesso ai cani di piccola taglia (tassativamente non oltre i 15 Kg) unicamente nelle postazioni dedicate sull’ultima fila del prato centrale. Nell’eventualità che non ci siano postazioni libere a disposizione la direzione sarà costretta a vietarne l’accesso.
I cani dovranno essere in possesso di microchip ed in regola con le vaccinazioni.
Potranno sostare sotto il proprio ombrellone in posizione tale da non arrecare alcun disturbo agli altri clienti. L’accompagnatore dovrà evitare comportamenti vivaci del proprio animale ed evitare assolutamente che facciano i propri bisogni nell’ambito dello stabilimento. I cani possono essere accompagnati al guinzaglio a fare i bisogni nelle vicinanze e dovranno essere immediatamente rimossi e riposti nei contenitori di rifiuto a secco non differenziabile, purché correttamente inseriti negli appositi sacchetti.
Gli animali devono essere tenuti sempre al guinzaglio e non dovranno mai essere lasciati incustoditi e liberi di vagare.
È vietato il loro accesso in mare.
È consentito l’accesso al ristorante, sempre nel trasportino o al guinzaglio ed è assolutamente proibito tenerli ad altezza del tavolo per dargli da mangiare.
23. L’acquisto del biglietto di ingresso sottintende la completa accettazione del presente regolamento.
24. Il listino prezzi può essere cambiato dalla direzione senza alcun preavviso.
25. Il regolamento può essere cambiato in qualsiasi momento, ad insindacabile giudizio della direzione e senza preavviso.
LA DIREZIONE 01/01/2023
Bahia Blanca Srl
Partita Iva: 01880210594
Sede legale e amministrativa: Via Flacca Km 25,700 04024 Gaeta (LT)
Tel: 0771554211
Email: info@lidobahiablanca.com
PEC: lidobahiablanca@pec.it
Numero REA: LT-109565 CCIAA Latina
Capitale sociale: 10.200,00€ i.v.